Endoscopia: dalla teoria alla pratica

Il percorso dalla teoria alla pratica dell’endoscopia con Carlo Petruzzellis dell’ARNAS Garibaldi di Catania.
Basic Science al campus AGGEI 2023

Pierfrancesco Visaggi ci parla del Basic Science al Campus AGGEI 2023.
Zoom sulle pancreatiti croniche e sull’insufficienza esocrina pancreatica

Un approfondimento sulle pancreatiti croniche e sull’insufficienza esocrina pancreatica con Matteo Tacelli dell’Ospedale San Raffaele.
La comunicazione in medicina per i giovani gastroenterologi

L’importanza della comunicazione nella pratica gastroenterologica per i giovani medici, in un’intervista con Pier Luigi Spada del Policlinico Gemelli di Roma.
Malassorbimento degli acidi biliari: cosa è utile sapere

Giovanni Barbara dell’Università di Bologna ci parla del malassorbimento degli acidi biliari.
Loris Lopetuso, il punto sul Campus AGGEI 2023: «Innovare, connettersi, evolversi»

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2023.
Celiachia e IBS: ecco cosa è emerso al campus 2022

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2022, tenutosi a Roma tra l’11 e il 12 novembre.
IBS: «Rapporto medico paziente è fondamentale, come una terapia»

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2022, tenutosi a Roma tra l’11 e il 12 novembre.
Scaldaferri: «Al Campus AGGEI la gastroenterologia del futuro»

Franco Scaldaferri, Policlinico “A. Gemelli” di Roma ed ex presidente AGGEI, commenta il Campus 2022.
Campus 2022: «Un’occasione unica per formare i giovani gastroenterologi»

Carlo Petruzzellis, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldidi Catania, ha fatto il punto sul ruolo del Campus Aggei per i giovani gastroenterologi italiani.