Highlights del Campus AGGEI 2024

Loris Lopetuso, Presidente AGGEI, ci guida attraverso i momenti più significativi dell’evento annuale.
Basic Science: preconception gut microbiota induces patrilineal intergenerational health risks

Microbiota intestinale e salute intergenerazionale: ne parliamo con Ayele Denboba dal Max Planck Institute (Germania).
L’importanza del training in endoscopia per i giovani gastroenterologi

Federica Borrelli De Andreis del Policlinico Gemelli di Roma spiega l’importanza del training in endoscopia per i giovani professionisti.
Campus AGGEI: un’occasione per i giovani gastroenterologi

Stefania Piccirelli condivide dettagli sulle opportunità offerte dal Campus AGGEI per i giovani gastroenterologi.
Campus AGGEI 2023: cosa è emerso in ambito endoscopia?

Danilo Paduano condivide le ultime scoperte e tendenze in ambito endoscopia nel contesto del Campus AGGEI 2023.
IBD al campus AGGEI 2023, quali novità?

Olga Nardone dell’Università di Napoli Federico II esplora le ultime novità nell’ambito delle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD).
Focus on malabsorption: l’importanza per i giovani gastroenterologi

Manuele Furnari spiega l’importanza del malassorbimento per i giovani gastroenterologi.
Endoscopia: dalla teoria alla pratica

Il percorso dalla teoria alla pratica dell’endoscopia con Carlo Petruzzellis dell’ARNAS Garibaldi di Catania.
Basic Science al campus AGGEI 2023

Pierfrancesco Visaggi ci parla del Basic Science al Campus AGGEI 2023.
Zoom sulle pancreatiti croniche e sull’insufficienza esocrina pancreatica

Un approfondimento sulle pancreatiti croniche e sull’insufficienza esocrina pancreatica con Matteo Tacelli dell’Ospedale San Raffaele.