Celiachia e IBS: ecco cosa è emerso al campus 2022

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2022, tenutosi a Roma tra l’11 e il 12 novembre.
IBS: «Rapporto medico paziente è fondamentale, come una terapia»

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2022, tenutosi a Roma tra l’11 e il 12 novembre.
Scaldaferri: «Al Campus AGGEI la gastroenterologia del futuro»

Franco Scaldaferri, Policlinico “A. Gemelli” di Roma ed ex presidente AGGEI, commenta il Campus 2022.
Campus 2022: «Un’occasione unica per formare i giovani gastroenterologi»

Carlo Petruzzellis, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale e di Alta Specializzazione Garibaldidi Catania, ha fatto il punto sul ruolo del Campus Aggei per i giovani gastroenterologi italiani.
Endoscopia digestiva protagonista al Campus 2022

Danilo Paduano, Humanitas Mater Domini di Castellanza (VA), ha raccontato durante il Campus 2022 le diverse sessioni dedicate all’endoscopia digestiva.
La “prescrizione” dell’attività fisica nei pazienti con IBS

Andrea Costantino, Ospedale Policlinico di Milano, ha raccontato durante il Campus 2022, il ruolo dell’attività fisica nei pazienti affetti da sindrome dell’intestino irritabile.
La gestione del dolore in endoscopia digestiva

Marina Rizzi fa il punto sulla gestione del dolore e sulla sedoanalgesia in ambito endoscopico.
Campus AGGEI 2022, Loris Lopetuso: «Grande interesse e segnali di crescita importanti»

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta il Campus 2022, tenutosi a Roma tra l’11 e il 12 novembre.
IBD, Loris Lopetuso: «Terapie sempre più personalizzate»

Loris Lopetuso, presidente AGGEI, ci racconta che cosa è emerso durante il Campus 2021 sul tema delle nuove terapie biologiche per malattia di Crohn e rettocolite ulcerosa.
Andrea Costantino: effetti gastrointestinali del long covid

Andrea Costantino ci racconta i risultati di uno studio condotto al Policlinico di Milano sugli effetti gastrointestinali ed extra intestinali associati al long Covid.