Quasi un decennio insieme ad AGGEI: una overview

Carlo Petruzzellis, ARNAS Garibaldi di Catania, ripercorre i momenti salienti degli ultimi dieci anni di AGGEI, tra crescita e nuove sfide.
Hot topics in general gastroenterology: aggiornamenti dal Campus AGGEI 2024

Stefania Piccirelli, Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, esplora i principali temi di gastroenterologia generale trattati durante il congresso.
Unlinking regeneration and tumorigenesis: implications for drug-discovery in IBD

Srustidhar Das, Senior Research Scientist at Karolinska Institutet, explains how his research group has found a molecule that can both help the intestines to heal after damage and suppress tumour growth in colorectal cancer.
Il futuro delle IBD nell’era digitale

Al Campus AGGEI 2024, Salvo Leone -Chairman E.F.C.C.A. e CEO di AMICI Italia- spiega come l’intelligenza artificiale e l’analisi dei dati stanno ridefinendo il lavoro dello specialista e l’esperienza del paziente.
AGGEI and JUGA: international collaboration among young gastroenterologists

Stefanie Reichermeier, from the german association of young gastroenterologists, shares insights into JUGA’s initiatives and emphasizes the crucial role of international collaboration and networking in advancing gastroenterology.
Evoluzione tecnologica in endoscopia: un’intervista doppia

Manuele Furnari e Pierfrancesco Visaggi discutono di tecnologia e intelligenza artificiale nel campo dell’endoscopia
Le frontiere dell’endoscopia: intelligenza artificiale e innovazioni al Campus AGGEI 2024

Danilo Paduano, Ospedale Humanitas Mater Domini, ripercorre le novità emerse durante le sessioni e i workshop, dall’impiego dell’intelligenza artificiale in endoscopia alle innovazioni delle tecniche endoscopiche che stanno ridefinendo la pratica clinica.
Epatologia: tra attualità e futuro, le sfide da affrontare

Marco Guarracino, Ospedale Cardarelli di Napoli, approfondisce i temi più urgenti e le strategie per il futuro nel campo dell’epatologia, tra innovazioni terapeutiche e gestione delle patologie.
Patologia pancreatica al Campus AGGEI 2024: il contributo di AISP

Dalla collaborazione tra AISP e AGGEI, un workshop sulla patologia pancreatica. Claudio Ricci, Segretario dell’Associazione Italiana per lo Studio del Pancreas, ne ripercorre i temi chiave.
Disturbi della defecazione: sfide e soluzioni

Giuseppe Chiarioni, Gastroenterologo e Prof. Associato di Medicina interna Università del North Carolina, analizza le sfide diagnostiche e terapeutiche legate ai disturbi della defecazione.