Vai al contenuto
  • About AGGEI
    • L’associazione
    • L’organigramma
      • Direttivo
      • Membri
      • Commissioni
  • Progetti
    • Borse di studio
    • Survey
  • Eventi e congressi
    • Campus AGGEI
      • Campus Past Years
    • Formazione AGGEI
    • Eventi Patrocinati AGGEI
  • Area riservata
    • Risorse
  • News
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Entra in AGGEI
    • Segreteria
    • Patrocinio
  • About AGGEI
    • L’associazione
    • L’organigramma
      • Direttivo
      • Membri
      • Commissioni
  • Progetti
    • Borse di studio
    • Survey
  • Eventi e congressi
    • Campus AGGEI
      • Campus Past Years
    • Formazione AGGEI
    • Eventi Patrocinati AGGEI
  • Area riservata
    • Risorse
  • News
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Entra in AGGEI
    • Segreteria
    • Patrocinio

Autore: Redazione

Training in endoscopia: la formazione in Italia e uno sguardo all’Europa

Pasquale Apolito, Ospedale Maggiore di Bologna, analizza il panorama della formazione dei giovani endoscopisti in Italia e in Europa, tra sfide e opportunità.

Gastroenterologia generale al Campus AGGEI 2024: focus sui temi chiave

Giovanni Marasco, Università di Bologna, offre una panoramica completa sugli argomenti principali della sessione, dall’esofagite eosinofila ai disturbi motori dell’esofago, e sui workshop tematici che hanno reso il campus un’occasione ricca di aggiornamenti.

Hot topics in IBD: il punto al Campus AGGEI 2024

Linfociti T e batteri commensali: alleati o rivali?

Olga Nardone, Vicepresidente AGGEI, approfondisce i temi più caldi discussi durante l’evento annuale nel campo delle malattie infiammatorie croniche intestinali.

Highlights del Campus AGGEI 2024

Loris Lopetuso, Presidente AGGEI, ci guida attraverso i momenti più significativi dell’evento annuale.

Basic Science: preconception gut microbiota induces patrilineal intergenerational health risks

Microbiota intestinale e salute intergenerazionale: ne parliamo con Ayele Denboba dal Max Planck Institute (Germania).

L’importanza del training in endoscopia per i giovani gastroenterologi

Federica Borrelli De Andreis del Policlinico Gemelli di Roma spiega l’importanza del training in endoscopia per i giovani professionisti.

Campus AGGEI: un’occasione per i giovani gastroenterologi

Stefania Piccirelli condivide dettagli sulle opportunità offerte dal Campus AGGEI per i giovani gastroenterologi.

Campus AGGEI 2023: cosa è emerso in ambito endoscopia?

Danilo Paduano condivide le ultime scoperte e tendenze in ambito endoscopia nel contesto del Campus AGGEI 2023.

IBD al campus AGGEI 2023, quali novità?

Olga Nardone dell’Università di Napoli Federico II esplora le ultime novità nell’ambito delle malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD).

Focus on malabsorption: l’importanza per i giovani gastroenterologi

Manuele Furnari spiega l’importanza del malassorbimento per i giovani gastroenterologi.

← precedente
Successivo →

Hai domande, curiosità o vuoi proporci un'idea?

Scrivici, saremo felici di leggerti e di risponderti!

Contattaci

La società scientifica dei giovani gastroenterologi italiani.

Link utili

  • Privacy policy
  • Contatti
  • Privacy policy
  • Contatti

Segreteria Nazionale

  • Via Paolo Emilio, 7 - 00192 Roma
  • segreteria@aggei.it
  • segreteria@event-lab.eu
  • +39 06/45505560

Website by

Facebook-f Instagram Linkedin-in Twitter Youtube
Copyright © 2025 – AGGEI

Benvenuti in AGGEI, la società scientifica dei giovani gastroenterologi italiani.

  • About AGGEI
    • L’associazione
    • L’organigramma
      • Direttivo
      • Membri
      • Commissioni
  • Progetti
    • Borse di studio
    • Survey
  • Eventi e congressi
    • Campus AGGEI
      • Campus Past Years
    • Formazione AGGEI
    • Eventi Patrocinati AGGEI
  • Area riservata
    • Risorse
  • News
  • Contattaci
    • Contattaci
    • Entra in AGGEI
    • Segreteria
    • Patrocinio
Iscriviti ad AGGEI

Fai già parte di AGGEI? Accedi

Hai perso la password?

Seguici sui canali social

Facebook Instagram Linkedin Twitter Youtube